La città di Glina è una nota destinazione turistica, soprattutto per il suo ricco patrimonio culturale. La città ospita il Museo di Glina, che contiene mostre sulla storia della città e della regione. Il museo è ospitato in un palazzo del XVI secolo e contiene anche una biblioteca con oltre 10.000 volumi.

La città ospita anche la Chiesa di San Nicola, che contiene numerose reliquie religiose, tra cui un pezzo della Vera Croce. La chiesa fu costruita nel XIV secolo ed è l’edificio più antico della città.

Oltre al suo ricco patrimonio culturale, Glina è anche una destinazione popolare per le sue opportunità di svago all’aperto. La città ospita numerosi parchi, tra cui un parco naturale, e si trova vicino a numerosi boschi e fiumi che offrono numerose opportunità di svago all’aria aperta.