Informazioni sulla tappa giornaliera

Lunghezza 15,1 km
Tempo stimato: 4 h
Punto più alto: 150 m
Punto più basso: 90 m

Imposta il percorso GPS sul tuo smartphone:

  • Per prima cosa installa l’applicazione Maps.Me (per iPhone e Android)
  • Poi, sul tuo smartphone apri questa pagina web e clicca su Camino Banovina GPS file download Dopo averlo scaricato, aprilo nell’applicazione Maps.Me.

Il percorso del Camino Banovina inizia vicino alla cattedrale della città di Sisak, accanto al monumento dedicato al cardinale Stepinac e alle rovine della città romana di Siscia. Si dirige verso il fiume e poi prosegue a sinistra. I waypoint del Cammino ci portano sul sentiero che costeggia il fiume, accanto ai campi da calcio e da baseball, fino al ponte ferroviario che viene utilizzato per attraversare il fiume. Una lenta salita dopo il ponte ci porta a un’interessante chiesa di Santa Maria. La strada prosegue attraverso un’area urbana che conduce alla chiesa di Santa Maria – la Regina della Pace con magnifici mosaici d’altare realizzati dall’artista di fama mondiale, il gesuita p. Marko Rupnik.

Lungo la strada per Petrinja si entra nell’insediamento di Mošćenica con la sua cappella di San Giacomo. Per tutto il tempo c’è una moltitudine di negozi e bar, con molte opportunità di riposo e di ristoro. Il percorso prosegue dritto fino alle porte di Petrinja. Le frecce gialle ci conducono attraverso i sobborghi periferici fino alla chiesa della Trasfigurazione del Signore, con un altro spettacolare mosaico d’altare di P. Rupnik. In questo tratto il percorso si snoda tra piccole strade e si consiglia di seguire attentamente le frecce gialle. La parte finale del percorso odierno conduce direttamente al parco cittadino di fronte alla chiesa di San Lorenzo.