Informazioni sulla tappa giornaliera

Lunghezza del tratto: 26,2 km
Tempo medio di percorrenza: 7 h
Punto più alto: 420 m
Punto più basso: 253 m

Imposta il percorso GPS sul tuo smartphone:

  • Per prima cosa installa l’applicazione Maps.Me (per iPhone e Android)
  • Poi, sul tuo smartphone apri questa pagina web e clicca su Camino Imota GPS file download. Dopo averlo scaricato, aprilo nell’applicazione Maps.Me.

Uscendo dalla chiesa di San Francesco, prendiamo il marciapiede verso il Lago Blu, dove le frecce gialle sulla superficie blu ci conducono in discesa fino al Dom Zdravlja (Centro Sanitario) e proseguiamo fino all’incrocio che porta al negozio Park sulla sinistra e le frecce del Camino ci conducono a destra. Presto, c’è un parco giochi sulla sinistra, giriamo a sinistra e il sentiero ci conduce attraverso vigneti e una fabbrica abbandonata fino alla strada dove giriamo a sinistra e prima della strada principale a destra fino al fiume Vrljika, che ci accompagna in questa giornata.

Se vuoi riposare prima di svoltare sulla strada sterrata, puoi continuare a camminare sulla strada, attraversando il ponte fino a Kamenmost, una piccola città con bar e negozi – un buon posto per riposare.

Continuando a camminare su macadam, il sentiero ci porta lungo il fiume Vrljika. Gli alberi vicino al fiume offrono una gradita ombra nei mesi più caldi e il fiume stesso agisce come un condizionatore naturale.

Dopo aver svoltato a destra, raggiungiamo la strada, la attraversiamo e proseguiamo lungo Vrljika, osservando il sito ittiologico di Perinuš dall’altra parte del fiume. Presto ci si imbatte in un’affascinante, seppur piccola, cascata. Il sentiero si snoda lungo il fiume, con i suoi vecchi mulini e le sue chiese. Il fiume gira intorno a una piccola isola con un’attrazione unica: la Cattedrale Verde, un santuario all’aperto. L’area di Proložac è un po’ diversa dall’aspro paesaggio roccioso.

Proprio qui si conclude il secondo giorno del Camino Imota.

La disponibilità di alloggi alla fine di ogni percorso giornaliero è molto limitata. La maggior parte dei pellegrini sceglie di alloggiare in una destinazione del Camino Imota e utilizza i servizi di taxi locali per andare e tornare dalle tappe giornaliere.