Il Camino Imota offre scenari unici e un ricco patrimonio storico e culturale. È suddiviso in 4 tappe giornaliere, ognuna delle quali offre un’esperienza di Camino unica.
Il percorso è ben segnalato con i segnavia del Camino, ma è comunque consigliabile utilizzare l’app Camino Imota (disponibile su iPhone e Android) o un file GPS del percorso.
Imposta il percorso GPS sul tuo smartphone:
- Per prima cosa installa l’applicazione Maps.Me (per iPhone e Android)
- Poi, sul tuo smartphone apri questa pagina web e clicca su Camino Imota GPS file download. Dopo averlo scaricato, aprilo nell’applicazione Maps.Me
Il percorso di pellegrinaggio del Camino Imota inizia al confine di stato a Vinjani Donji e prosegue fino a Imotski, dove il primo giorno si conclude nella chiesa di San Francesco.
Lunghezza 6,96 km
Tempo stimato: 1:30 h
Punto più alto: 30 m
Punto più basso: 170 m
Il secondo giorno scende da Imotski attraverso Grubin fino a Kamenmost e dal fiume Vrljika lungo Perinuša fino alla straordinaria cattedrale verde di Proložac.
Lunghezza 7,38 km
Tempo stimato: 2:00 h
Punto più alto: 20 m
Punto più basso: 130 m
Il terzo giorno, l’itinerario prosegue passando per la chiesa di San Mihovil e i vigneti, Prološko Blato, salendo verso Lokvičići e terminando a Lovreć.
Lunghezza: 26,2 km
Tempo stimato: 7 ore
Punto più alto: 743 m
Punto più basso: 268 m
Il quarto giorno del percorso parte da Lovreć attraverso Cista Provo, prosegue lungo i mulini a vento fino alla chiesa di San Giacomo a Cista Velika e termina a Biorine, dove finisce questa parte della rete croata del Cammino di Santiago.
Lunghezza 19,3 km
Tempo stimato: 5:30 h
Punto più alto: 645 m
Punto più basso: 394 m
La disponibilità di alloggi alla fine di ogni percorso giornaliero è molto limitata. La maggior parte dei pellegrini sceglie di alloggiare in una destinazione del Camino Imota e utilizza i servizi di taxi locali per andare e tornare dalle tappe giornaliere.
Se hai altre domande, ecco come ottenere le risposte.