Questi bellissimi laghi carsici si trovano ai margini della città di Imotski e sono tra le maggiori attrazioni della Zagora dalmata. Il Lago Blu prende il nome dal suo bellissimo colore ed è lungo circa 800 m e largo 250-400 m …

Il Lago Rosso prende il nome dalla tinta rossastra delle rocce quasi verticali che lo circondano. Il dislivello misurato è di 528 m, con una profondità di 287 m – che secondo i dati lo colloca tra i laghi più profondi d’Europa …

Da Biorine a Cista Velika, a sud della strada moderna, si conserva un’antica strada che collegava Trilj e Imotski. Sviluppata in epoca preistorica, la prima strada percorribile fu costruita dai Romani nel I secolo d.C. …

La chiesa di San Giacomo fu costruita nel 1888 sul sito di una precedente chiesa del XVIII secolo. La chiesa più antica fu probabilmente costruita sul sito di una precedente chiesa medievale, accanto alla quale si trovava un cimitero con lapidi in stećak …

Le Crkvine sono uno dei siti archeologici più importanti e complessi della Dalmazia, sistematicamente studiati e mostrati. Il suo sviluppo ha inizio nel Neolitico e nella prima Età del Bronzo, incentrato su una dolina con acqua …

La chiesa fu costruita nel 1914 e presenta tre preziosi altari, opera di artigiani tirolesi. Gli altari in legno intagliato e le statue realizzate da questi artigiani erano molto popolari in Croazia tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo …

L’antica chiesa parrocchiale con cimitero fu probabilmente costruita nel luogo in cui si trovava la chiesa medievale che aveva un cimitero con “stećci”. Uno di questi è conservato nella cappella e funge da altare esterno …

Mentre il Lago Blu e il Lago Rosso sono famosi in tutto il mondo, molti altri laghi altrettanto belli sono quasi sconosciuti. Nel comune di Lokvičići, che conta cinque villaggi, ce ne sono ben tre …

A Prolosko blato si trova un’isola chiamata Manastir con i resti di un monastero francescano. I francescani vissero qui dal XVI all’inizio del XVIII secolo durante il dominio ottomano su queste regioni …

A Proložac c’è sempre stato un passaggio sui torrenti di Suvaja, molto probabilmente sul luogo dell’attuale ponte. Questo passaggio è uno dei motivi per cui l’insediamento si è sviluppato qui fin dall’epoca preistorica e romana …

La Chiesa dell’Assunzione di Durmiševac fu costruita nel 1873. Poiché la vicina chiesa di Opačac, di proprietà della famiglia Franceschi, era stata trascurata per molto tempo, il vescovo di Makarska permise al parroco di Proložac di costruire una nuova chiesa per celebrare l’Assunzione …

La basilica paleocristiana di Crkvina a Zmijavci ha una pianta a tre navate con due absidi sul lato est e un nartece in tre parti a ovest. Nella navata nord della basilica, accanto alla parete ovest, si trova un battistero rotondo più piccolo …

La chiesa parrocchiale di Nostra Signora del Carmelo è stata costruita nel 1869, mentre il suo campanile è stato costruito nel 1999. Una delle campane del campanile risale al XVIII secolo. Nella chiesa ci sono tre preziosi altari …

Questa chiesa è stata costruita nel 1974 dopo lunghe lotte con le autorità locali per il sito e i permessi di costruzione. È dedicata al primo santo croato, Nikola Tavelić, un francescano nato a Sebenico …

Sopra Imotski si erge la fortezza Topana, situata sopra le gole del Lago Blu. La fortezza ha una forma irregolare che segue la forma della gola su cui è stata costruita, lunga circa 40 metri …

L’attuale chiesa parrocchiale di San Francesco fu costruita nella seconda metà del XIX secolo vicino a una precedente chiesa demolita. La chiesa è un edificio monumentale a tre navate, costruito in stile neoromanico, orientato in direzione est-ovest …