Con la mostra permanente “Wilderness with a Sea View” nel Castello di Zrinski, Brod na Kupi, il Museo di Storia Naturale di Fiume presenta ai visitatori il patrimonio naturale di Gorski Kotar – dalla valle di Kupa e il sottosuolo carsico, comprese le comunità forestali più significative, le montagne al di sopra della linea forestale, fino al cielo e alle nuvole. Sia la mostra permanente che il centro di interpretazione rappresentano una straordinaria attrazione turistica nel castello risalente al XVII secolo, situato proprio al confine con la Slovenia.
Questo è un luogo in cui è possibile apprendere informazioni interessanti su orsi, lupi e linci. Il suo allestimento multimediale, che offre ai visitatori un’atmosfera da foresta, combina un approccio classico e moderno all’interpretazione del Gorski Kotar. Con gli effetti dei cambiamenti stagionali, introduce i visitatori nel mondo magico e nascosto dei grandi carnivori. L’esposizione si basa sulle moderne tecnologie di stampa 3D e sui software informatici, oltre che sulle classiche abilità di modellazione, scultura e pittura, che aggiungono il calore e l’emozione dei processi creativi umani.
Questo percorso culturale e turistico comprende diciassette castelli, due dei quali si trovano a Gorski Kotar: a Čabar e a Brod na Kupi. A Čabar, il Centro racconta la storia della gestione della tenuta da parte delle famiglie Frankopan e Zrinski, mentre a Brod na Kupi mostra il rapporto che le famiglie Frankopan e Zrinski avevano con la natura. I Frankopan hanno lasciato dietro di sé numerosi castelli, città fortificate e palazzi, sparsi nella contea di Primorje-Gorski Kotar, che evocano lo spirito del passato, gli intrighi, i conflitti, la cultura, l’alfabetizzazione e la religiosità.
Visita il centro di interpretazione di Crni Lug, unico nel suo genere, che presenta in modo moderno una serie di specificità naturali, storiche e tradizionali del Gorski Kotar. Oltre a molte informazioni sui tre grandi carnivori che vivono nell’area del Gorski Kotar e del Risnjak NP (lupo, lince e orso), potrai conoscere anche la storia e le ricche tradizioni della zona: i campanari del Gorski Kotar conosciuti come “Pesniki”, la produzione del vetro, il processo di produzione di speciali calze di lana chiamate “kopice”, e molte altre curiosità…
La “Casa Natale del fiume Kupa” è un centro per accogliere, educare e informare i visitatori sulla grande diversità del fiume Kupa. Il centro, come indica chiaramente il suo nome, si trova nelle immediate vicinanze della sorgente del fiume Kupa, l’unico fiume croato con una propria “casa natale”.
Questo Centro di Interpretazione si trova in una vecchia scuola del villaggio e mantiene viva la storia e i ricordi del villaggio di Razloge e della sua gente. Il Centro racconta la storia delle scandole, materiale da costruzione caratteristico del Gorski Kotar, oggi realizzato per lo più da forestali in pensione. I visitatori possono conoscere l’architettura rurale tradizionale degli insediamenti tipici della regione, l’artigianato come la lavorazione del vimini, i pascoli e l’apicoltura. Il Centro offre anche una panoramica su tre animali: la lince, il lupo e l’orso.