Siamo la Confraternita di San Giacomo – Croazia, un’associazione senza scopo di lucro il cui obiettivo è promuovere il ricco patrimonio culturale, storico e spirituale del Cammino di Santiago. Seguiamo la tradizione delle confraternite croate che dal 1203 d.C. aiutavano i pellegrini nel loro cammino verso Santiago de Compostela.
La nostra Confraternita è il rappresentante ufficiale della Croazia presso l’Archicofradía Universal del Apóstol Santiago a Santiago de Compostela. Abbiamo pubblicato la Credenziale Croata, organizzato diversi pellegrinaggi a Santiago, partecipato a conferenze internazionali e siamo attivamente impegnati in diversi progetti. Il nostro progetto più significativo è Camino Croatia – il ripristino dei sentieri di pellegrinaggio medievali dalla Croazia a Santiago de Compostela.
Camino Croatia è un progetto che mira a promuovere l’eredità culturale e l’identità europea comune, ad aiutare lo sviluppo sostenibile delle comunità locali, a promuovere abitudini di vita sane e a ridurre lo stress in modo unico ed efficace, a riunire persone provenienti da diversi segmenti della società e ad aiutare le persone a trovare la loro pace interiore.
Il Camino è un’esperienza aperta a persone di tutte le nazioni, razze, età, credenze, valori… Ci piacerebbe aiutarti a iniziare il tuo Camino, qui puoi scoprire di più.
Il progetto mira a ripristinare le vie di pellegrinaggio medievali che dalla Croazia portano a Santiago de Compostela. Non si tratta solo di tracciare il percorso, ma di offrire un’intensa “esperienza del Cammino” e l’opportunità ai pellegrini di scoprire il ricco patrimonio culturale, storico e religioso della Croazia, immerso in uno degli scenari naturali più belli che si possano immaginare.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Approvata ufficialmente dall’Ufficio del Pellegrino di Santiago de Compostela, la Credenziale Croata – passaporto del pellegrino, può essere utilizzata su tutti i percorsi del Cammino. Puoi ottenerla nel nostro negozio online.
Il suo design si ispira alla tradizione croata, con la scacchiera rossa e bianca, tradizionale motivo medievale croato, e il rosone della cattedrale di San Giacomo a Sebenico, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Presenta inoltre una mappa delle chiese croate dedicate a San Giacomo.
Un’opportunità per inviare richieste di preghiera ai pellegrini che percorrono il Cammino. Dopo aver recitato una breve preghiera per una specifica richiesta di preghiera (una sorta di freccia di preghiera), il pellegrino poneva un sassolino vicino al segnavia del Camino, poi scattava una foto e la inviava come risposta a ogni richiesta di preghiera su Facebook.
Qui puoi trovare i rapporti finanziari della nostra associazione.