Conosciuta fin dall’antichità come “L’isola d’oro”, l’isola di Krk è un’affascinante gemma di natura, cultura e storia.
Spettacolari e variegate attrazioni della natura, da incantevoli spiagge pittoresche a splendide passeggiate vicino al mare all’ombra dei pini, sentieri escursionistici tra i muri a secco che delimitano i campi e gli uliveti locali, si fondono in un’unica perla della natura.
L’isola è una vera e propria culla della cultura croata con notevoli tesori culturali accumulati nel corso dei secoli. È famosa per aver dato vita all’autentica scrittura glagolitica, il più antico alfabeto slavo conosciuto.
La chiesa medievale di Santa Lucia occupa un posto estremamente importante nella storia e nella cultura croata. Nel 1851, durante i lavori di ristrutturazione della chiesa, fu rinvenuta una tavoletta con l’iscrizione della concessione reale al monastero locale scritta in lingua croata con la sua scrittura unica. La tavoletta risale al 1100 d.C. ed è quindi uno dei primi documenti scritti conservati in lingua croata. La replica della tavoletta può essere ammirata ancora oggi nella chiesa.
La chiesa stessa è un’architettura sorprendente: le finestre sono posizionate in modo tale che la luce del sole illumini l’altare in modo spettacolare. La luce naturale si riflette all’interno della chiesa in occasione di particolari festività religiose.