Krk è nota per il suo ricco patrimonio culturale e storico che risale ai tempi antichi. Puoi fare una passeggiata nel centro storico della città ed esplorare i siti del passato. Inizia con le mura della città, alte 9 metri, costruite tra il periodo illirico e la caduta di Venezia.
Le prime testimonianze delle mura odierne risalgono addirittura a prima di Cristo. Continua con la Cattedrale di Krk, costruita sul sito di un’antica basilica cristiana del V secolo. C’è anche la fortezza di Frankopan, costruita nel periodo tra il XII e il XIV secolo, il tempio di Venere – l’unico sulla sponda orientale dell’Adriatico.
Altri siti includono torri sul litorale risalenti al Medioevo e la piazza Kamplin che fungeva da tempio e da area di allenamento in epoca romana. I resti delle colonne del tempio sono ancora visibili.
Oltre ai luoghi di interesse storico e culturale, Krk è nota anche per le sue bellissime spiagge con sei bandiere blu, che soddisfano gli elevati criteri di qualità dell’acqua di mare e dei servizi. E vicino alla città puoi trovare un vero e proprio tesoro: molte altre piccole spiagge e calette nascoste e intime.